Post

Il Foggia salvo, ma partirà con 15 punti in meno

Immagine
Il Foggia giocherà nella serie cadetta anche il prossimo anno. Sarà un campionato difficile, perché il sodalizio rossonero partirà con un pesantissimo handicap: quindici punti di penalizzazione. Ma la sentenza del Tribunale Federale pubblica oggi, permette ai dirigenti e ai tifosi di tirare un sospiro di sollievo.  I magistrati sportivi giudicanti hanno considerevolmente ridimensionato le pesantissime richieste formulate dalla Procura Federale pronunciando una sentenza grosso modo coerente con il solo precedente, quella che vide sul banco degli imputati la Biellese, e che si concluse con una penalizzazione di venti punti. Probabilmente ad alleggerire la posizione del Foggia e a mitigare la sanzione comminata alla società è stata l’assoluzione del presidente Lucio Fares, la cui imputazione apriva di fatto la possibilità di una responsabilità non solo oggettiva, ma anche diretta della società.  Le altre sanzioni disposte dal Tribunale Federale riguardano i tesserati coi...

Matteo Renzi vuole un programma tutto suo alla Rai

Immagine
L'ennesima batosta elettorale rimediata dal centrosinistra ai ballottaggi di domenica scorsa solletica la fantasia del nostro disegnatore satirico in versione solo testo. Madetù ne ha per tutti, nella striscia che riflette una settimana particolarmente densa di cronaca politica: dal difficile vertice europeo, al momento di crisi che sta vivendo il partito di Renzi. Ed è proprio all'ex premier che Maurizio regala una della battute più fulminanti, cui dedichiamo la copertina di oggi. Buona domenica, buona lettura. * * * PISA La Lega vince anche a Pisa. Come primo provvedimento quello di raddrizzare la celebre Torre. LA SCONFITTA DELLA SINISTRA - Pisa, Siena, Massa, Imola. La Sinistra perde le sue storiche roccaforti... - Ora si rivolgerà all'Ufficio soggetti smarriti. LA SINISTRA SCIOLTA Con Renzi la Sinistra era arrivata al 41%. Ora quel consenso si è sciolto. Come nave al sole... IMPERIA Scajola sindaco di Imperia. Dichiarazione a caldo: “Sì, sono div...

Seconda stazione e aeroporto: pressing per la discussione in consiglio comunale

Immagine
Luigi Augelli presidente del Comitato "Un Baffo Ferroviario per Foggia" rende noto che “ finalmente è stata avanzata ed inviata via Pec  al Presidente del Consiglio Comunale di Foggia Avv. Luigi Miranda, la richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale di Foggia sottoscritta da 18 consiglieri comunali con all'ordine del giorno l'aeroporto Gino Lisa e la delibera dell'HUB intermodale e il sito che dovrà includere la seconda stazione ferroviaria a Foggia Sud.” Complimenti ai diciotto consiglieri che hanno deciso di stringere i tempi della discussione in consiglio comunale su temi così importanti per il futuro di Foggia. Ma è il caso di ricordare, che dietro questa iniziativa c’è il virtuoso pressing della società civile foggiana e, in particolare, del Comitato guidato dallo stesso Augelli per quanto riguarda la questione ferroviaria, e del Comitato “Vola Gino Lisa” per quanto concerne invece lo scalo aeroportuale. Che il Consiglio Comunale si pronun...

D'estate d'autore: ecco la rassegna cinematografica estiva a Parco San Felice

Immagine
Il cinema d'estate è il miglior antidoto al caldo e alla noia, soprattutto se non viene proiettato nel chiuso di una sala, ma all'aperto e se propone pellicole di qualità. Tutto è pronto per l'esperimento che nei prossimi mesi trasformerà Parco San Felice in quell'arena cinematografica che ormai da troppo tempo manca a Foggia e ai cinefili foggiani. Dedicata all'indimenticabile Paolo Cicolella , decano degli esercenti cinematografici recentemente scomparso, si terrà da luglio a settembre, con proiezioni il lunedì e il venerdì, "Cinema al Parco / D'estate d'autore" rassegna cinematografica promossa da Parcocittà, L'altrocinema, Circuito Cicolella, Circolo Cinemafelix, Fondazione Apulia Felix  e Lettere Meridiane . Con lo slogan "Vivi il cinema all'aperto a Parco San Felice" , D'Estate d'autore propone diversi temi, tra di loro intersecati e complementari, all'insegna della "D": si va dal ritrovato e rila...

Sarà a "geografia variabile" la ZES adriatica (spazio anche per Foggia e Manfredonia)

Immagine
Una ZES “a geografia variabile”. Per fare presto e, soprattutto, per garantire agli imprenditori che vogliano investire nei territori pugliesi interessati rapidità nelle procedure. Così, Ugo Patroni Griffi , presidente della Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e coordinatore del gruppo di lavoro della Zes pugliese, intervenendo al convegno della Cgil pugliese  “Laboratorio Sud - Idee per il Paese” ha tracciato il profilo della ZES che metterà assieme porti, retroporti e interporti delle province di Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e Barletta (per Taranto e l’area ionica è prevista una seconda ZES). Il gruppo di lavoro costituito dal consiglio regionale e composto da esponenti del mondo dell’economia, delle ricerca e dell’università ha concluso il suo lavoro optando, come già detto, per una ZES leggere, ma che sia in grado di conseguire al meglio l’obiettivo per cui le ZES (Zone Economiche Speciali) sono nate: attrarre nuovi investimenti. Il finanziament...

Lavanna (Fondazione Monti Uniti): "Il Sud non è una pentola bucata, riprendere gli investimenti"

Immagine
Un intervento denso, pieno di spunti di riflessione ma anche di dati quello pronunciato dal sociologo Roberto Lavanna durante il focus sul futuro di Foggia e della Capitanata svoltosi qualche giorno fa a Parcocittà , per iniziativa di un cartello di associazioni e gruppi (vi fanno parte il Cup - Comitato unitario permanente degli Ordini e dei Collegi professionali , Capitanata Futura , la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia , le Acli , Legambiente , l’ Arci , il Fai e Lettere Meridiane .) Ecco il testo integrale dell'intervento di Lavanna, che ringrazio per aver acconsentito alla pubblicazione su Lettere Meridiane ,  intervenuto nella sua qualità di componente il cda della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia . * * * La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia fino allo scorso anno Fondazione Banca del Monte di Foggia è una fondazione di origine bancaria, una delle 88 fondazioni presenti sul territorio nazionale, 79ma come patrimonio, una delle poche fondazioni nel Mezzogiorno...

Se il ministro dell'Interno monopolizza la cronaca...

Immagine
Così come promesso, ecco per gli aficionados del nostro disegnatore satirico in versione solo testo, Madetù, una edizione straordinaria domenicale della striscia settimanale. Tutta o quasi dedicata al sempre più onnipresente e pervasivo ministro dell'Interno, nonché capo della Lega, Matteo Salvini, cui il buon Maurizio elargisce alcune battute memorabili, come quella sul nuovo reato di umanità e quella sul governo paragonato alle compagnie aeree low cost. Buona lettura e buona domenica. * * * RIDER Il Presidente della Regione Lazio, Zingaretti, ha presentato con soddisfazione una legge sui Rider, anticipando così il ministro del Lavoro. Di Maio gli ha però risposto: "Rider bene chi ride ultimo!" RELAZIONI PERICOLOSE / 1 - A Bergamo arrestata professoressa che faceva sesso in auto con un alunno delle scuole Medie. - Lo aveva trovato con un "6", glielo ha trasformato in un "10"... RELAZIONI PERICOLOSE / 2 La vicenda della professoress...