Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta violenza

Olivieri (Cgil): "Femminicidio problema anche culturale, necessaria educazione alle differenze di genere nelle scuole"

Immagine
Per affrontare la piaga del femminicidio, non bastano le risposte del sistema giudiziario. Il problema è anche culturale, e chiama in causa la necessità di una più diffusa educazione sulle differenze di genere che cominci fin dalle scuole primarie. Lo sostiene in una lucida, accorata e coraggiosa riflessione sul tragico episodio verificatosi a Troia (una giovane donna, insegnante e madre, è stata accoltellata a morte dal marito muratore, che ha poi tentato di togliersi la vita), Loredana Olivieri, segretaria provinciale della Cgil e componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. “Non ci bastano più le parole eppure ne dobbiamo trovare per dire basta, che così non può essere, anche se inorridiamo e rimaniamo sgomenti per l’ennesimo caso di femminicidio che ha colpito la nostra provincia” sostiene Olivieri che quindi sottolinea come "nonostante le denunce, l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno, la mobilitazione del mondo sindacale e dell’associazionismo...

Foggia in cerchio, una città che sa sperare

Immagine
La bella Foggia sta seduta in cerchio, nel tramonto di piazza Battisti, rischiarata da cento e cento fiaccole che illuminano il crepuscolo e la speranza. In quel cerchio batte il cuore vivo e pulsante di una città che hai quasi dimenticato, ma che puntuale sa invece riemergere dal torpore. È bella e inattesa, questa città che si stringe attorno a Matteo Morlino e Maria Teresa D’Orsi, genitori di Carmela, l'ennesima vittima di femminicidio. Una foggiana che era partita da qui e aveva fatto fortuna al Nord, rispettata ed apprezzata universalmente per la sua professionalità e le sue capacità. Da tutti, fuorché dal marito che l’ha barbaramente trucidata. Mai più come Carmela, recita il tema dell'iniziativa promossa dalla rete di associazioni RIVIVI, che esordisce come mai avrebbe immaginato e tanto meno voluto, facendo memoria del sacrificio di una concittadina, ennesima vittima della violenza sulle donne, ma al tempo stesso lanciando un forte messaggio di impegno, di coesio...