Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Maurizio De Tullio

Assolta la Raggi. Per i romani c'è ancora da penare.

Immagine
Questa settimana la striscia del nostro disegnatore satirico in versione solo testo spazia dagli argomenti più squisitamente politici che tanto piacciono a Madetù, a temi d’attualità. Ce n’è insomma per tutti i gusti, ma i calembour sul rinvio a giudizio barese ai danni di Silvio Berlusconi e sul Black Friday sono veramente irresistibili. Continua a tenere banco nella striscia settimanale satirica anche la vicenda dell’assoluzione della sindaca di Roma, Virginia Raggi, con due distinte freddure. La copertina va proprio a una di queste. Buona domenica, e buona lettura. * * * RAGGI ASSOLTA / 1 Per la sindaca di Roma Virginia Raggi è arrivata l'assoluzione. Per i romani, invece, ancora 31 mesi di pena da scontare. (copyright Ludigian) * * * RAGGI ASSOLTA / 2 - Assolta la Sindaca di Roma, Raggi. - Ora potranno vederla a non far nulla ma... 'a testa alta'. (copyright Tiziana) * * * STAN LEE - Morto il "papà" dei grandi personaggi dei fumetti con superpo...

Torna alla luce un grande pezzo di storia foggiana

Immagine
Il “Giornale Patrio Villani”, che pur tra lacune e sottovalutazioni, fa luce su un lungo periodo della vita civile e sociale della città di Foggia, si deve alla meritoria opera della omonima famiglia. Il recupero, la trascrizione, l'analisi e l’arricchimento con fonti e note, si devono invece al magistrale, prezioso lavoro svolto nei decenni scorsi dal dott. Pasquale di Cicco , oggi Direttore emerito dell’Archivio di Stato di Foggia e della sezione di Lucera. I diari dei Villani hanno un importante valore cronachistico e storico perché descrivono, in forma diaristica, le vicende minime di quel che accadde nel capoluogo dauno, tra il 1801 e il 1865. I primi cinque volumi coprono un arco temporale compreso tra 1801-1810; 1811-1830; 1831-1840; 1841-1853; 1854-1860. I rimanenti manoscritti originali sono rimasti nelle casseforti del Comune di Foggia e dell’Archivio di Stato, in attesa che qualche esperto vi ponesse mano. Nessuno, in tutti questi anni, si è però fatto seriamente ava...

Tragedie meteo e tragedie politiche

Immagine
Punge Madetù, più del solito, con la penna che spazia dai consueti temi politici a quelli d'attualità. Che si intrecciando genialmente nella battuta che conquista l'apertura e la copertina. La satira corrosiva del nostro disegnatore in versione solo testo fa da contrappasso ad una politica che non trova di meglio che usare le troppe tragedie che stanno sconvolgendo quello che era una volta il Bel Paese, per polemiche di bassa lega, che non affrontano, né risolvono i problemi. Buona lettura, e buona domenica. * * * LA RESA Si è arreso a Reggio Emilia il ndranghetista che aveva preso diverse persone in ostaggio alle Poste. - Voleva parlare con Salvini e dovrà scontare 19 anni di carcere... - Mi sembra un po' esagerato. Per parlare con Salvini bastava condannarlo a 4 o 5 anni! SICILIANI STRANA GENTE - Strana gente questi siciliani. Sempre a lamentarsi per quel che non va... - È una vita che si lamentano perché non hanno l'acqua in casa e adesso che gli arri...

Sensi, controsensi e perdita di sensi (di Maurizio De Tullio)

Immagine
Maurizio De Tullio , in arte Madetù , fa uno splendido regalo agli amici e ai lettori di Lettere Meridiane , offrendo loro, in anteprima, una divertente raccolta di calembour che fanno parte di un libro di vignette, freddure e giochi di parole che sarà presto presto in libreria. L’autore garantisce che tutte le battute presenti in questo testo – come nelle precedenti e future rubriche ospitate da Lettere Meridiane - sono di sua ideazione. Trattandosi di giochi di parole, può accadere, però, che alcune possano essere state scritte in passato anche da altri autori. Va, dunque, inteso che non si sarà trattato di copiatura ma di fortuita coincidenza. In ogni caso fanno fede, per quanto riguarda l’autore Maurizio De Tullio, le date di archiviazione dei propri testi e delle proprie vignette. Buona lettura, e leggete con calma e con attenzione. Sono calembour che mettono sorriso e buon sangue. Tutti da gustare. * * * MISTERO DELLA FEDE Anello scomparso in chiesa * * * FAHRENHEI...

Come il governo giallo-verde ha festeggiato Halloween

Immagine
Più sintetica ma anche più pungente del solito la striscia settimanale di Madetù, il nostro disegnatore satirico in versione solo testo. Calembour a tutto spiano, che vanno dal delizioso gioco di parole sugli "aghi" di pino che hanno sommerso Foggia dopo il forte vento degli scorsi giorni, a quello sul modo con cui il vicepremier Salvini ha festeggiato Halloween, che conquista la copertina. Da non perdere le battute sulla bizzarra misura prevista nella Finanziaria, che prevede l'assegnazione di terre dello Stato alle famiglie che fanno il terzo figlio.  Buon divertimento, e buona settimana. * * * MALTEMPO - Dopo il maltempo dei giorni scorsi, Foggia è letteralmente invasa dagli aghi di Pino... - E quanne l'arrestene a stu drugate? FIGLI E CAVOLI - Tra le misure contenute nella Legge di bilancio la Lega ha previsto la terra gratis per chi fa figli. - Servirà per farli nascere sotto il cavolo? LA TAVIATA - Sulla TAV il ministro Toninelli è stato chiar...

I pro e i contro della Lega

Immagine
Anche nella seconda parte della striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo, Madetù, la politica abbonda, e deborda. Bene così: perché la satira si rivela sempre di più uno strumento utile a capire un agone politico dove si discuta e li litiga tanto, ma si combina poco in nome dei voti prossimi venturi. Ad aggiudicarsi la copertina odierna il micidiale calembour sui leghisti pro-moscoviti ma anti-moscovici. Ma non è per niente male anche la battuta sulle ragioni del crollo della scala mobile della Metro di Roma. Leggete, sorridete, riflettete. * * * SACRIFICI Salvini invita gli italiani ad acquistare titoli di Stato. - In pratica è un invito agli italiani, in stile fascista, a sacrificare l'"Oro alla Patria"? - Sacrificare "loro" alla Patria? Dai sondaggi purtroppo non sembra. LA MANO E IL DITO (MEDIO) Problemi conseguenti alla manovra economica del nostro Governo. - Salvini ha detto che il popolo italiano ci darà u...

La politica? Si fa coi piedi...

Immagine
Con tutto quello che sta accadendo tra l'Italia e l'Unione Europea a proposito della manovra economica, anche questa settimana è la politica a farla da padrona nella striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo, Madetù. Frizzante e scoppiettante come non mai, al punto tale che per scegliere la battuta di copertina questa settimana c'è l'imbarazzo della scelta (abbiamo rinviato a domani un paio sulla scala mobile crollata nellaMetro a Roma, state in campana). Alla fine abbiamo optato per quella sull'eurodeputato leghista Angelo Coccia e sul quello che nelle sue intenzioni doveva essere un gesto di protesta, e che a noi è sembrato piuttosto un gesto da maleducato, che denota oltretutto scarso rispetto per le istituzioni. Se, grazie a Madetù, non ci fosse da ridere, ci sarebbe veramente da piangere... Buona lettura, e a domani con l'altra parte della "striscia". * * * STARNUTI - Sul condono fiscale è dovuto interve...

La bell'Italia è diventata Bruttitalia...

Immagine
Eccovi la ricca, seconda parte della striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo, Madetù. Abbondano le freddure e le battute sulla politica, e non potrebbe essere diversamente visto il livello da avanspettacolo in cui è precipitato il confronto politico, in quello che era una volta il Bel Paese. La coperta spetta di diritto al calembour su Lodi, balzata agli onori della cronaca per la decisione della sindaca leghista di negare la mensa scolastica ai bambini stranieri. Buoni (amari) sorrisi e buona domenica. * * * LODIO A Lodi continua il braccio di ferro della sindaca leghista con i genitori di bimbi stranieri. Finora prevalgono il razzismo e la discriminazione. "Benvenuti a Lodio". OSTIA E LA MAFIA Ostia e la mafia. - Altre condanne per il Clan Spada... - Chi di Spada ferisce, di Spada perisce. DIMISSIONI? - Per alcune ore era trapelata nella maggioranza di governo l'ipotesi delle dimissioni di Giuseppe Conte. - Dall'...

Quando la realtà supera la satira

Immagine
Certe volte penso che la manovra fiscale, i siparietti che quotidianamente alimentano le vicende del governo e la scena politica, non siano altro che una gigantesca fake new , inventata a bella posta per offrire idee e spunti a Madetù e a quanti altri producono satira. In effetti non c'è stata una stagione così ricca per la satira. Il governo giallo-verde sta oscurando perfino l'era berlusconiana. La copertina la dedichiamo però a Mimmo Lucano, sindaco di Riace, e alla tenerissima battuta con cui il nostro disegnatore satirico in versione solo testo commenta il provvedimento che lo ha scarcerato, imponendogli l'obbligo di dimora lontano dalla sua cittadina. Per il resto, che dirvi, cari amici e lettori di Lettere Meridiane ? Leggete, sorridete, ma soprattutto riflettete. L'altra parte della striscia verrà pubblicata domani. * * * COLPI DI FULMINE Il jet di Harry - il figlio di Lady Diana - e di sua moglie Meghan colpito da un fulmine. - Le cronache dicono che ...

Pentastellati al profumo di rose...

Immagine
È domenica, e per una volta tanto il buon Madetù si diverte e non si limita soltanto ad incazzarsi. Conquista la copertina della seconda ed ultima parte della striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo, il delizioso calembour sulle tante rose che affollano l'organigramma pentastellato di casa nostra. Per il resto le consuete punture politiche con qualche sconfinamento nell'attualità. La satira ha senso se punzecchia lo status quo . Buona domenica e buona lettura. * * * GABBIANI E GAMBIANI Al CARA di Borgo Mezzanone 50 migranti aggrediscono e picchiano due agenti. - Volevano liberare un gambiano. - Il gambiano Livingstone. * * * CAMBIA-E-MENO I 5Stelle vogliono combattere la povertà. - Ma col Reddito di Cittadinanza ti controllano finanche il frigorifero e se sbagli finisci in galera per sei anni! - È il Governo del Cambia-e-meno". * * * ACQUA CARA Polemiche per il costo delle bottiglie d'acqua firmate dalla blogg...

La politica raccontata dalla satira

Immagine
Madetù scatenato con la politica e con i politici, e non poteva essere diversamente, visti gli accadimenti di questi ultimi giorni. Si potrebbe dire che sfottere i politici equivale un po' a sparare sulla croce rossa, ma la satira svolge sempre un ruolo prezioso. Aiuta a riflettere. Come conferma in maniera esemplare la battuta sulla "manovra del popolo" che conquista la copertina: la satira è utile e necessaria, anche quando, più che sorrisi, suscita indignazione. Eccovi la prima parte della striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo. Il resto domani. Buona lettura. * * *  LA MANOVRA DEL POPOLO Per scoprire cosa è la "manovra del popolo", seguire le seguenti istruzioni: 1. aprire la mano sinistra; 2. abbassare indice e tenerlo fermo col pollice; 3. abbassare annullare e mignolo; 4. agitare ripetutamente il dito medio. È come un famoso "Vaffa" ma è a forma di boomerang. * * * POSTA DEL CAPITANO Salvini...

La politica che fa ridere (e piangere)

Immagine
Che la politica sovente presti il fianco alla satira è cosa risaputa. Ma quanto sta accadendo nel nostro Paese in questi ultimi mesi non l'avrebbe immaginato nessuno. Madetù, il nostro disegnatore satirico in versione solo testo, si frega le mani, osserva, annota. E soprattutto punge, distribuendo le sue battute certe volte al vetriolo equamente, a destra e a manca. Si ride, ma spesso d'un sorriso amaro. Copertina d'obbligo per la freddura sul buon ministro dell'economia, Tria, che non sa più a che Santo votarsi, per far quadrare i malfermi conti pubblici italiani. Buona lettura, e buona domenica. * * * L'ISIS DI FOGGIA Ci mancava solo "l'ISIS di Foggia", che non è un istituto tecnico superiore ma la fantacomica sigla del buontempone idiota di turno che ha diffuso, tra i corridoi degli Ospedali Riuniti, volantini terroristici. "Abbiamo piazzato bombe in tutti i plessi dell'ospedale. Vi conviene evacuare". All'arrivo di po...

Anche i lavoratori sono persone...

Immagine
È stata la settimana della messa a punto della manovra finanziaria, e la cosa non poteva lasciare indifferente Madetù. Il nostro disegnatore satirico in versione solo testo lavora di fioretto, e confeziona alcune memorabili battute sul momento di travaglio finanziario che il Paese sta vivendo. Divertente anche la battuta sul premier Conte, che ha detto di sentirsi a casa sua in provincia di Foggia... La copertina va tuttavia ad un'amara notizia di cronaca sindacale. I licenziamenti che incombono su alcuni punti vendita della Conad in provincia di Foggia. A volte, la satira serve anche ad esprimere solidarietà a chi lotta per il lavoro. In bocca al lupo ai lavoratori Conad, a tutti buona lettura e buona domenica. * * * MEZZI Rubato mezzo agricolo. Per fortuna i ladri hanno lasciato l'altra metà. CASA MIA Il premier Giuseppe Conte arriva nella "sua" San Giovanni Rotondo e dichiara: "Qui mi sento a casa mia". Poi va nella "sua" Volturara...

La politica che promette e non mantiene

Immagine
Concludiamo la striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo con una raffica di battute, molte delle quali legati dal denominatore comune delle promesse, propellente della politica, vecchia e nuova. E non potrebbe essere diversamente nella patria di Machiavelli e del Gattopardo. Ancora pochi giorni, e sapremo se e quali dei diversi punti programmatici del tanto decantato "contratto di governo" verranno effettivamente finanziati ed attuati, a cominciare da quel "reddito di cittadinanza" che tanto entusiasmo ha suscitato nell'elettorato meridionale, e che corre il rischio, come sottolinea argutamente Madetù, di diventare una "rendita di cittadinanza". Nell'attesa, fateci una risata sopra e non va la prendete più di tanto. Buona domenica. * * * PROMESSE  - In campagna elettorale Salvini aveva promesso che avrebbe rimpatriato 600.000 emigrati non aventi diritto... - E invece non è riuscito a spedire a casa nemmeno...

Madetù bipartizan, ne ha per tutti

Immagine
È un Madetù rigorosamente bipartizan quello della striscia di fine settimana. Al centro c'è la cronaca politica degli ultimi giorni. E gli strali del nostro disegnatore satirico in versione solo testo si ripartiscono in modo equo tra i partiti della maggioranza (M5S e Lega), e quelli della minoranza, sia di sinistra (Pd) che di centrodestra (Forza Italia). La copertina viene conquistata dalla battute sulle divergenze che ancora continuano ad esserci in casa del centrodestra. Fateci una risata su.... Il resto nella striscia di domani. * * * ACIDO Fa discutere la proposta del presidente del Partito Democratico, Orfini: "Il PD conviene scioglierlo". Nell'acido. Tanto le scorte ci sono già dai tempi di D'Alema. CHE DIAMINE! Preoccupano le condizioni di salute di Salvini dopo che il collega lussemburghese Asselborn aveva concluso la sua breve interruzione usando la frase: "E che diamine!". Salvini si è detto 'scioccato' nel sentirla. ZI...

Come si guida a Foggia, secondo Madetù

Immagine
Buona domenica, con la seconda parte della striscia settimanale di Madetù, disegnatore satirico in versione solo testo. Come sempre, tanta politica nelle freddure di Maurizio, ma la copertina viene conquistata dalla battuta sugli automobilisti foggiani, che, in effetti, non sono campioni di senso civico e di rispetto delle norme del codice della strada. Memorabile anche quella su Papa Francesco, costretto a chiamare i (il) 113, per sconfiggere la piaga della pedofilia che affligge la Chiesa. Sorridete, riflettete, dite la vostra. * * * GUIDARE A FOGGIA - Ma perché a Foggia gli automobilisti non mettono quasi mai la freccia? La considerano forse un optional? - Certo. Per loro sono altri gli obblighi: parcheggiare in doppia fila, passare col rosso, tenere la musica a tutto volume... BOSSI JR. Renzo Bossi, il figlio del "senatur", attacca Salvini: "Quando mio padre è andato via i 49 milioni c'erano". Infatti, non sapevano più in quali stanze nasconderl...

La settimana politica vista da Madetù

Immagine
Ne sono successe veramente tante di cose sul fronte politico, nell'ultima settimana, e la striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo, non poteva che registrare, annotare, chiosare, pungere. La copertina va alla metafora automobilistica di Madetù sulle accelerazioni e le frenate che contraddistinguono molte iniziative del Governo. Eccovi la prima parte della striscia. La seconda domani. Intanto, buon fine settimana. * * * CHIUSURE DOMENICALI Di Maio ha deciso: entro l'anno la legge per chiudere negozi e centri commerciali la domenica. - Dalla sua parte, però, ha solo la Chiesa... - Infatti. Il settimo giorno Dio Maio riposò. PALLE-A-VOLO - Ai Mondiali di Pallavolo anche il Presidente della Repubblica Mattarella ha seguito il match tra Italia e Giappone. - Si deve essere stancato di vedere le palle-a-volo del Governo. DI MAIO IN FIERA Domenica scorsa il leader dei 5Stelle, Di Maio, ha visitato la Fiera del Levante. - In uno stan...

Italia, sempre meno Bel Paese

Immagine
Ecco a voi, amici e lettori di Lettere quotidiane, la seconda ed ultima parte della striscia settimanale del nostro disegnatore satirico in versione solo testo. In cima ai pensieri di Madetù c'è il vicepremier nonché leader della Lega, Matteo Salvini, e non potrebbe diversamente, vista la pervasività con cui il personaggio occupa le cronache quotidiane. Battute che strappano riflessioni e sorrisi amari, che ci spingono a interrogarci su dove stia andando l'Italia, sempre meno Bel Paese. Ad aggiudicarsi la copertina è quella sul sindaco di Foggia e sulle buche che continuano ad imperversare. Buona domenica. * * * RAZZISMI Un giovane di colore preso a calci e pugni da tre 50enni in un paesino vicino Pavia. La colpa? Possedeva un monopattino elettrico che secondo loro era troppo costoso per il giovane africano. Strano, in effetti, che abbiano usato quelle parole. I razzisti normalmente non conoscono il significato delle parole. QUARK La Rai sta preparando una puntata s...

Quando si dice la coincidenza... il caso del nuovo tempio crematorio foggiano

Immagine
La battuta sul nuovo tempio crematorio che sta per essere inaugurato a Foggia è francamente irresistibile e conquista a man bassa la copertina della prima delle due strisce di fine settimana. Purtroppo dominate dal razzismo, dall'omofobia e da altri sentimenti negativi. L'Italia di questa settimane strappa lacrime, più che sorrisi. Comunque buon fine settimana, e a domani per la seconda delle strisce del nostro Madeù, disegnatore satirico in versione solo testo. * * * IN FUGA - 40 migranti della nave "Diciotti", ospitati dalla Chiesa, sono fuggiti... - In Africa fuggivano da despoti, violentatori, profitattori. - In Italia, dopo aver conosciuto Salvini, hanno continuato a fuggire! OMOFOBIA Caso di omofobia a Venezia. Commerciante caccia giovane universitario dal proprio negozio: "Non voglio finocchi nel mio locale!". Nessuno ha pensato di utilizzare zucchine da infilare al commerciante nel posto giusto. I CENTO GIORNI DEL GOVERNO Sono passa...

La politica inquieta secondo Madetù

Immagine
Un'altra settimana in cui la vena creativa del nostro disegnatore satirico in versione solo testo è particolarmente florida, tanto da rendere necessario lo sdoppiamento della striscia settimanale. Se in quella di ieri Madetù si era occupato soprattutto dei crolli che stanno scuotendo l'opinione pubblica, oggi sono di turno la Lega e i tanti sentimenti xenofobi e razzisti che affiorano dalla cronache degli ultimi giorni. Per par condicio , De Tullio non risparmia i suoi strali neanche al Pd, con una battuta veramente salace sulle perduranti divisioni interne che stanno paralizzando quello che fu il partito di maggioranza relativa. Conquista però la copertina quella su Barbara Matera, attrice ed europarlamentare, possibile candidata sindaca a Lucera, città che le ha dato i natali. Buona domenica e buona lettura. * * * RIVEDERE LE CONVENZIONI - Il Ministro Toninelli ha detto che saranno riviste tutte le convenzioni... - In effetti, basta dare del "voi". Da ogg...