Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GrandApulia

Lavoratori pagati con voucher perfino a Grandapulia. In un anno, 750.000

Immagine
Settecentocinquantamila voucher in un anno solo. Mentre in Capitanata il lavoro vero è calato, e il tasso di disoccupazione giovanile sfiora il 50 per cento (48,8 nel 2015, secondo l'Istat), quello sommerso tira come non mai. L’avvio della campagna referendaria della Cgil denuncia senza mezzi termini l’equivalenza tra voucher e lavoro che non si può nemmeno definire precario: è semplicemente sfruttato, malpagato. Il voucher è divenuto un espediente per eludere e aggirare le norme. “Quello che doveva essere uno strumento per compensare i piccoli lavori occasionali e sostenere l’emersione dal lavoro nero - ha detto il segretario generale della Cgil di Foggia, Maurizio Carmeno - è diventato invece uno strumento di ulteriore sommersione e precarizzazione del lavoro. Con i voucher non si hanno diritti, nemmeno quelli fondamentali. Non ci si può ammalare, esprimere le proprie opinioni, rappresentare istanze, non si hanno coperture previdenziali, né c’è un orario di lavoro di riferim...

Povera Foggia. La mazzata di GrandApulia è il colpo di grazia.

Immagine
Una mazzata che non ci voleva. Un colpo di maglio alle speranze di una città, per la quale l'apertura del centro commerciale GrandApulia rappresentava più che una boccata d'ossigeno, soprattutto in termini occupazionali. Il megastore che avrebbe dovuto aprire i battenti mercoledì 30 novembre prossimo, avrebbe garantito a regime 1.000 posti di lavoro. Doveva essere il più grande del Mezzogiorno, con un investimento di 80 milioni, e una impressionante potenza di fuoco dal punto di vista commerciale: una superficie di oltre 180 mila metri quadri con 150 negozi, 80 attività, otto punti di ristorazione, sette strutture di vendita, otto sale cinematografiche, un immenso parcheggio con 4.000 posti auto. Il condizionale è diventato d'obbligo dopo il sequestro operato in mattinata dalle forze dell'ordine che hanno eseguito un provvedimento di "sequestro finalizzato alla confisca", emesso dal gip del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica ...