Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Francesco Gentile

La Madonna e il Bosco dell'Incoronata, crocevia di fede, tradizione e natura (di Francesco Gentile)

Immagine
Pubblichiamo la terza ed ultima puntata dell'opuscolo di Francesco Gentile sulla Madonna ed il Santuario dell'Incoronata. Gentile racconta con immagini vivide le tradizioni che accompagnano la festa e, in particolare, la Vestizione della Vergine (come si usava all'epoca in cui l'autore scriveva, il 1930), e la Cavalcata degli Angeli . L'ultima parte è dedicata al Bosco dell'Incoronata ed alla sue vicende. Una lettura tanto interessante, quanto struggente  perché dà l'idea esatta del grande tesoro naturalistico che era rappresentato dal Bosco prima che il Tavoliere venisse destinato all'agricoltura. Al termine dell'articolo, trovate il collegamento per scaricare l'immagine che apre il post, in alta risoluzione, nonché i collegamenti alle prime puntate del bel libretto di Gentile, pubblicato per iniziativa dell'Ente Provinciale per il Turismo. * * * Il Santuario si apre al culto dei fedeli l’ultimo sabato di aprile, e si chiude la prima d...

La Madonna dell'Incoronata: storia che attraversa i secoli (di Francesco Gentile)

Immagine
Abbiamo visto ieri il racconto dell'apparizione della Madonna dell'Incoronata , secondo le diverse versioni tramandate e raccolte ed efficacemente sintetizzate dalla penna di Francesco Gentile. Lo scrittore foggiano originario di Ascoli Satriano si sofferma oggi, nella seconda puntata, sull'analisi della Statua della Vergine che si venera nel Santuario e sulle vicende storiche che hanno caratterizzato il luogo di culto, fino ai primi decenni del secolo scorso. Va precisato che Gentile scriveva nel 1930, quando non era ancora Stato realizzato il moderno Santuario che si erge oggi ai margini del Bosco. Chi volesse saperne di più sul Santuario di quegli anni trova una puntuale e suggestiva descrizione in questo articolo:  Caggese racconta le masserie e l'Incoronata . Alla fine dell'articolo il link per poter scaricare l'immagine della Madonna dell'Incoronata che illustra il post, ad alta risoluzione. * * * Per ricostruire storicamente l’evento, dobbiamo ri...

La Madonna dell'Incoronata, tra storia, leggenda e tradizione (di Francesco Gentile)

Immagine
Mille e sedici anni fa, secondo la tradizione, nell’ultimo sabato di aprile del 1001 ebbe luogo l’apparizione prodigiosa della Madonna dell’Incoronata. Diverse sono le narrazioni del miracoloso evento, che resta avvolto nella leggenda. A raccontare le varie versioni è stato Francesco Gentile in un prezioso opuscolo edito nel 1930, dall’Ente Provinciale per il Turismo, intitolato La Madonna dell'Incoronata. Lettere Meridiane pubblica il volumetto a puntate, a partire da oggi, corredato da immagini artistiche e storiche della Madonna. Al termine dell’articolo trovate il link per poter scaricarla ad alta risoluzione. Daniela Mammana , che ha curato per conto del Centro Servizi Culturali di Foggia una raccolta di suoi scritti definisce Gentile “vivace intellettuale pugliese, nato ad Ascoli Satriano, ma vissuto a Foggia già dal primo decennio del secolo scorso, dove svolse la sua attività di critico d’arte, conferenziere, pubblicista e protagonista della “terza pagina” dei periodi...