La Madonna e il Bosco dell'Incoronata, crocevia di fede, tradizione e natura (di Francesco Gentile)

Pubblichiamo la terza ed ultima puntata dell'opuscolo di Francesco Gentile sulla Madonna ed il Santuario dell'Incoronata. Gentile racconta con immagini vivide le tradizioni che accompagnano la festa e, in particolare, la Vestizione della Vergine (come si usava all'epoca in cui l'autore scriveva, il 1930), e la Cavalcata degli Angeli . L'ultima parte è dedicata al Bosco dell'Incoronata ed alla sue vicende. Una lettura tanto interessante, quanto struggente perché dà l'idea esatta del grande tesoro naturalistico che era rappresentato dal Bosco prima che il Tavoliere venisse destinato all'agricoltura. Al termine dell'articolo, trovate il collegamento per scaricare l'immagine che apre il post, in alta risoluzione, nonché i collegamenti alle prime puntate del bel libretto di Gentile, pubblicato per iniziativa dell'Ente Provinciale per il Turismo. * * * Il Santuario si apre al culto dei fedeli l’ultimo sabato di aprile, e si chiude la prima d...