Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dialetto

L'apparizione dell'Incoronata, nei versi di Michele Frattulino

Immagine
L’amico Michele Frattulino , poeta dialettale e cultore del dialetto e della tradizione foggiana ha pubblicato sulla bacheca del gruppo Amici e lettori di Lettere Meridiane questo gustoso commento al post sul 26 aprile, data che per Foggia segna l’apparizione della Madonna Incoronata (1001) e della Madonna dei Sette Veli (1243) Ecco il testo, in dialetto, del contributo di Michele Frattulino con la sua bella poesia, dedicata all'apparizione della Madonna della Incoronata. Segue la mia traduzione, spero corretta. Se ancora non l’avete fatto, iscrivetevi al gruppo Amici e Lettori di Lettere Meridiane , perché - come vedete - offre contenuti aggiuntivi rispetto alla pagina Facebook e al blog. * * * BBuonasére a tùtte l'amìce e non... Ggiùstamènde, kum'arrekurdàve l'amìke Geppe Inserra, la data del 26 aprile è comune alle apparizioni della Madonna dei Sette Veli e della Madonna dell'Incoronata. - Non ci abbiamo prestato attenzione e comunque, anche se posta...

Quando lungo i tratturi scorrevano la civiltà e la cultura

Immagine
Franco Ferrara (che declama le sue poesie) con Giuseppe Donatacci L'Università del Crocese sta diventando uno dei più importanti presidi culturali di Foggia: certamente il più importante in una periferia urbana che si segnala più per la disgregazione e il degrado che vi si respirano che non per l'offerta culturale e sociale. Ma l'Università del Crocese è in netta controtendenza. È un presidio vero: di cultura, di aggregazione, di socializzazione e per giunta su un tema nevralgico qual è quello delle radici e dell'identità. Lo confesso, ne avevo sentito parlare tanto, ma non ci ero mai stato, nonostante i rapporti antichi di amicizia e di stima che mi legano a Giuseppe Donatacci e ad Angelo Capozzi . La prima volta è stata qualche giorno fa, e per merito di uno che foggiano non è, ma di Apricena: Franco Ferrara , poeta dialettale e non solo (i suoi versi spesso e volentieri debordano nella filosofia). Franco, le cui poesie sto leggendo per poi presentarle agli am...