Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta servizio civile

Uno per uno, tutti i progetti di Servizio Civile nell'ambito di Garanzia Giovani

Immagine
Concludiamo la pubblicazione della nostra guida al Bando del Servizio Civile Nazionale con l’elenco dei progetti che saranno attivati in provincia di Foggia e che prevedono la selezione di 185 volontari. La prima puntata della guida è stata pubblicata in questa lettera meridiana . Per comodità di lettura, trovate nella prima riga il codice del progetto (in grassetto), e la denominazione dell’Ente promotore, nella seconda riga, in corsivo, la denominazione del progetto, nella terza l'ambito e/o il settore nella quarta il Comune, il numero dei volontari previsti, e infine il link alla home page dell’ente promotore, dov’è possibile trovare ulteriori informazioni.  NZ00042  CONFEDERAZIONE NAZIONALE MISERICORDIE D'ITALIA  ACCENDIAMO LA SOLIDARIETÀ - GARANZIA GIOVANI  Protezione Civile - Prevenzione incendi ORTA NOVA  4   www.misericordie.it  NZ00042 CONFEDERAZIONE NAZIONALE MISERICORDIE D'ITALIA TORREMAGGIORE CITTA' DELL'INCLUSIONE - GARANZIA G...

185 posti da volontario per giovani neet. Come partecipare alla selezione.

Immagine
Quarantatré progetti che impegneranno 185 giovani neet per dodici mesi. Sono questi i numeri del Bando Garanzia Giovani pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, che riguardano la provincia di Foggia. Un'opportunità formativa interessante, ma anche un'occasione per assicurarsi un reddito, seppur minimo. Ai volontari selezionati verrà erogato un assegno mensile di 433,80  euro, insieme ad una certificazione delle competenze (purché la durata dell’esperienza sia almeno di tre mesi) e al termine del percorso annuale un attestato di espletamento del servizio. Questi documenti sono “spendibili” sul mercato del lavoro (è possibile cioè inserirli nel proprio curriculum) e i dati dimostrano che il Servizio Civile costituisce un buon strumento per migliorare l’occupabilità. CHI PUÒ PARTECIPARE Possono partecipare alla selezione i giovani  che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesi...

Ecco la guida per candidarsi ai 185 posti del Servizio Civile in provincia di Foggia

Immagine
Come promesso qualche giorno fa, ecco per gli amici e i lettori una guida alla prima, concretà opportunità offrta dal programma nazionale Garanzia Giovani, che entra nel vivo offrendo ai giovani neet (che non studiano, non lavorano né sono impegnati in corsi di formazione professionale) in età compresa tra i 18 e 28 anni di età (più precisamente, possono partecipare al bando gli iscritti a Garanzia Giovani che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) . I bandi sono stati pubblicati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. È prevista la selezione di 5.504 volontari . In Puglia saranno avviati 554 giovani, 185 dei quali nella sola provincia di Foggia. I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal bando, tra cui l'adesione a Garanzia Giovani, che va effettuata prima della presentazione della domanda al Servizio Civile. È possibile iscriver...

Decolla Garanzia Giovani: 185 posti per volontari nel Servizio Civile a Foggia e provincia

Immagine
Decolla Garanzia Giovani . Ai neet che hanno aderito al programma nazionale cominciano infatti a presentarsi le prime concrete opportunità, e per quanto riguarda la provincia di Foggia una volta tanto siamo i primi. Sono stati appena pubblicati i bandi del Servizio Civile nazionale che costituisce un pezzo non trascurabile del pacchetto di misure a favore dei giovani che non studiano né lavorano. La bella notizia è che dei 556 posti da volontario previsti dall’avviso che riguarda la Puglia, ben 185 sono disponibili nell’ambito di progetti che si svolgeranno in Capitanata. Questo vuol dire che la provincia di Foggia “conquista” un terzo dei posti a disposizione nell’intero territorio regionale, ed è un autentico record, considerate le non eccelse performance che il territorio fa registrare in materia di economia e di lavoro. L’ exploit della Capitanata è merito soprattutto del Servizio Civile dell’Amministrazione Provinciale, diretto da Tonio Fusco , che lo ha portato a livelli di e...

132 opportunità nel Servizio Civile in Capitanata. Una guida per sapere tutto.

Immagine
Quarantuno progetti (quaranta in Italia e uno all'estero, in Polonia), che impegneranno 132 giovani per dodici mesi. Sono queste le cifre che riguardano la provincia di Foggia del Bando 2013 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome. Un'opportunità formativa interessante, ma anche un'occasione per assicurarsi un reddito, seppur minimo.  Ai volontari selezionati verrà erogato infatti un assegno mensile di 433,80 euro per i progetti che si svolgono in Italia. Per quelli che si svolgono all'estero, all'assegno mensile viene aggiunta un'identità di 15 euro al giorno, per i giorni effettivi di impiego all'Estero del volontario, al quale vengono garantiti vitto e alloggio (l'Ente attuatore riceve, per questo, un contributo di 20 euro al giorno). Sono anche previste le spese di viaggio. CHI PUÒ PARTECIPARE Possono presentare la domanda i giovani tra i 18 e 28 anni di età, che non abbiano già ...