Foggia salverà la Fiera, e la Fiera salverà Foggia (di Franco Antonucci)

La Fiera di Foggia nel 1777, in un acquerello di Luigi Del Giudice Il pezzo di Geppe Inserra sulla Fiera di Foggia come una inaspettata risorsa intelligente per la città di Foggia, ma anche nei confronti dell'intero territorio, mi riporta immediatamente ai casi di tante città, che, di fronte alla loro crisi di ingolfamento o di mancato nuovo sviluppo, utilizzano le "aree dismesse" come polmoni in cerca di nuovo ossigeno. Ovvero di ribaltamento delle situazioni stallate. Nel caso della Fiera di Foggia in crisi, in effetti, non si tratta di una "area dismessa" classica (in genere sono spazi lasciati vuoti da industrie in crisi, che con l'espansione inesorabile delle città, vengono a trovarsi in posizione scomoda, al tempo stesso diventando risorse nuove per la città in deficit di Aree utili al nuovo sviluppo-intelligente), ma di un'Area strategica rispetto ai nuovi potenziali di sviluppo, visti dalla città capoluogo verso il suo vasto territorio pol...