Come la ferrovia sottrasse il Gargano dal suo storico isolamento

Tommaso Palermo è un esempio vivente di quella che mi piace definire condivisione della conoscenza. Studioso, collezionista, fine ricercatore della storia contemporanea del territorio (si deve al suo libro Foggia dalle tenebre del '43 alla rinascita il definitivo riconoscimento del ruolo strategico avuto da Foggia e dal Tavoliere, e dal loro sistema ferroviario ed aeroportuale, nello scacchiere della seconda guerra mondiale), Tommaso non è mai geloso delle cose che sa e che possiede, e le condivide di buon grado con la comunità. Come nel caso delle splendide fotografie della Ferrovia del Gargano e della manifestazione inaugurale che si svolse il 28 ottobre del 1931, in occasione dei festeggiamenti del nono anniversario della Marcia su Roma. alla presenza dell'allora ministro delle Comunicazioni, Costanzo Ciano, e del Vescovo di Foggia mons. Fortunato Maria Farina. Le foto sono tratte dal libro, posseduto da Palermo, Il Gargano e la sua ferrovia , firmato da un nome d...