Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta buone prassi

Raccontiamoci in un clic: alla Catalano-Moscati laboratorio di video storytelling

Immagine
Tonio Di Bitonto durante la lezione La fotografia è una forma d’arte in cui l’autore collabora con la luce e i colori della natura. Fotografia significa proprio scrivere con la luce, e questa magia ha catturato per due ore gli alunni dell’ Istituto Comprensivo Catalano-Moscati che frequentano il laboratorio di video storytelling nell’ambito del corso “Raccontiamoci in un click” , che rientra nel progetto di ampliamento dell’offerta formativa 2017-2018. Merito soprattutto della bravura di Tonio Di Bitonto , fotografo, cameraman e regista, autore di alcuni corti e storico collaboratore di testate giornalistiche compresa la Rai. È stato lui a guidare i ragazzi nella lezione intitolata “Narrare con le immagini” , una collaborazione a completo titolo gratuito. Il racconto non poteva che cominciare dalla camera oscura, la scatola con un piccolo foro che diretta su un oggetto bel illuminato forma sulla parete interna l’immagine, più piccola e capovolta, del soggetto. Ecco spiegato come...

Parcocittà su BuoneNotizie del Corriere della Sera

Immagine
Foggia sotto i riflettori di BuoneNotizie , il supplemento che il Corriere della Sera dedica settimanalmente a “L’impresa del bene” che per fortuna è florida. Anche da noi, come si scopre grazie al quotidiano milanese. Ed è davvero una grande, bella notizia, in una città adusa a finire sulle prime pagine dei quotidiani nazionali per efferati episodi di cronaca nera. A finire sugli scudi è Parcocittà , la rete di associazioni che ha ridato vita a Parco San Felice, polmone verde della città, che qualche anno fa era alla mercé di vandali e balordi, e che si è oggi trasformato in un simbolo, identitario e qualificante, del capoluogo danno. La bella definizione è di Andrea Mori , animatore sociale e promotore di alcune iniziative (come il concorso di idee “GiovaniMenti” ) che hanno contribuito a consolidare il rapporto tra il Parco e la Comunità. Il Corriere della Sera e il supplemento BuoneNotizie hanno dedicato qualche giorno fa a Parcocittà un ampio servizio, firmato da Nicola Sar...

Monti Dauni, così il passato diventa speranza di futuro

Immagine
Enogastronomia Biccarese (Monti Dauni e dintorni) è un gruppo social molto diverso dai tanti che sono spuntati negli ultimi tempi sui sapori e sull’arte culinaria di una volta. Non c’è solo gusto per la tradizione ma un riuscito e sapiente intreccio fra passato, cultura e marketing territoriale. Il punto è che - come vado sostenendo da tempo - valori come la tipicità, la genuinità, nei Monti Dauni non sono un’invenzione o un artifizio. Ci sono e basta, profondi e radicati. Era questa l’intuizione di Federico Massimo Ceschin , che stava alla base del progetto di eccellenza turistica di quest’area della Puglia settentrionale, che i pugliesi stanno ri-scoprendo con crescente entusiasmo. Proprio a Biccari, mi è capitato un paio di settimane fa di partecipare a un incontro sul tema del lavoro, assieme al sindaco Gianfilippo Mignogna e al presidente del Gal Meridaunia, Alberto Casoria. “Ce la stiamo facendo” ha detto Casoria, che non è tipo aduso ai facili entusiasmi. Sono d’accordo. I...