Torna il lupo sul Gargano: bel segnale di migliorata biodiversità

Il lupo e la sua simbologia occupano un posto di rilievo nella cultura di tante civiltà umane. È generalmente associato all'idea di tenebra e di ferocia, ma è ance simbolo di forza e di coraggio. È così presente nella letteratura soprattutto per bambini che lupus in fabula è diventato un modo di dire proverbiale. Oggi, che i lupi si sono quasi estinti, al lupo si associano finalmente valori positivi: la presenza del lupo è un bell'indice di biodiversità, e la cosa è ancora più ragguardevole è se questo accade in un territorio, come il Gargano, in cui la biodiversità è un tratto costitutivo e fondante. L'avvistamento degli animali fotografati nel collage che potete guardare qui sotto è di Michele Eugenio Di Caro, che ha anche realizzato gli scatti. "Il branco di sette lupi ( o altro genere di canide da classificare: incrocio tra lupo grigio e cane; Canis Aureus , comunemente sciacallo dorato molto simile al lupo grigio e a basso rischio; oppure un incrocio tra Ca...