Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giampiero Protano

Peschici non dimentica il "suo" Michele Protano

Immagine
Peschici non ha dimenticato il “suo” Michele Protano. Sono stati tantissimi i cittadini che hanno partecipato alla cerimonia di intitolazione del Belvedere Michele Protano ed alla inaugurazione della stele in suo ricordo, in pietra di Apricena, volute dai Comuni di Peschici e di Apricena e dalla Fondazione Di Vagno. Disegnato dall’arch. Michele Salatto, il monumento rappresenta con molta efficacia, nella sua schematicità, il carattere di Protano e ciò che egli fu per la gente di Peschici e del Gargano. Tenace come la roccia, ma capace di innescare profonde trasformazioni sociali, culturali ed economiche, ben rappresentate dal movimento dei blocchi di pietra, che rendono la stele imponente ma al tempo stesso leggera e dinamica. Da convinto socialista, Protano, conosciuto a Peschici semplicemente come ‘u med’c , si è tenacemente impegnato come medico condotto e come uomo politico per il benessere di una popolazione che alla metà del secolo scorso viveva in condizioni di profond...

Peschici dedica il belvedere e un monumento al "suo" Michele Protano

Immagine
A Peschici Michele Protano arrivò quasi per caso. Era nato a Vieste dove svolgeva la sua attività politica con i socialisti. Era medico condotto, e per evitare che sorgessero eventuali problemi di incompatibilità con eventuali incarichi amministrativi nella sua cittadina natale, scelse per esercitare la professione la vicina Peschici. Vi trovò un paese poverissimo, del quale prendersi cura non soltanto dal punto di vista medico, ma anche da quello politico. Per Peschici ha fatto tantissimo il compianto Michele Protano, amministratori locale di lungo corso, con oltre 25 anni a Palazzo Dogana dove ha ricoperto anche la carica di Presidente dal 1981 al 1990. La cittadina garganica manifesta adesso la sua riconoscenza al suo illustre concittadino. Il consiglio comunale, su iniziativa del sindaco, Francesco Tavaglione, ha deliberato di intitolare a Protano la rotonda di viale Kennedy che prenderà il nome di “belvedere Michele Protano”. La cerimonia inaugurale si svolgerà venerdì 8...

La rabbia di Protano: "Assurdo escludere dal Patto per la Puglia la Superstrada del Gargano"

Immagine
Fanno discutere in seno al centrosinistra le scelte del tavolo di concertazione che ha selezionato le opere di cui chiedere alla Regione Puglia l'inserimento ed il finanziamento nel Patto per la Puglia. Non è d'accordo con le scelte maturate a Palazzo Dogana, Giampiero Protano , componente dell'assemblea regionale del PD. "Escludere il completamento della Superstrada del Gargano dalle priorità di cui chiedere il finanziamento nell'ambito del Patto per il Sud è un grave errore, che denota una scarsa conoscenza del territorio della Capitanata, e delle sue istanze", afferma in una polemica nota diffusa alla stampa. "Dall'elenco di opere venuto fuori dal tavolo di concertazione - aggiunge Protano - sono del tutto esclusi il Gargano e in particolare le opere in grado di rilanciarne la vocazione turistica. Vorrei chiedere al presidente della Provincia, Francesco Miglio , sulla base di quale visione strategica del futuro della Capitana sono state adotta...

Nuova stazione a Foggia, superstrada del Gargano, aeroporto: col Masterplan si può

Immagine
Si stringono i tempi per il piano di rinascita del Sud annunciato dal presidente del consiglio, Matteo Renzi. Da quel che pare di capire, il Masterplan conterrà diverse misure, ed agirà su diversi livelli: da un lato, cercando di attenuare il gap infrastrutturale che penalizza il Mezzogiorno rispetto al Nord, dall’altro migliorando l’occupazione, attirando nelle regioni meridionali più investimenti produttivi da parte dei grandi gruppi industriali, attraverso la leva della defiscalizzazione o attraverso incentivi ad hoc. Per quanto riguarda le grandi opere, si parla di ferrovie, di aeroporti e di grande viabilità. Per quanto riguarda l’alta velocità verrà dato nuovo impulso alla Napoli-Bari, e Foggia dovrà stare molto attenta ad attrarre una quota significativa dei flussi di spesa che interesseranno questa grande opera: i tempi sono maturi per chiedere la costruzione di quella nuova stazione che eviterebbe che il capoluogo dauno venga bypassato dal “baffo” andato in esercizio ...

Masterplan per il Mezzogiorno: le tesi di Elena Gentile e Giampiero Protano

Immagine
Nel Pd di Capitanata comincia la riflessione sulla nuova prospettiva che potrebbe aprirsi per il Mezzogiorno con il Masterplan annunciato dal premier Matteo Renzi . Nel dimenticatoio da molti anni, la questione meridionale sembra destinata a riprendere vigore e consistenza. C’è ancora un certo scetticismo, in giro, ma la classe politica e dirigente meridionale ha il dovere di provarci. Il confronto in seno al Pd di Capitanata si sta sviluppando in un’ agorà d’eccezione: Il Corriere del Mezzogiorno, e questa mi sembra in se stessa una buona notizia. Per approdare   sulle pagine del “dorso” pugliese del Corriere della Sera, un certo spessore culturale bisogna avercelo. A duettare, più che duellare, sono l’eurodeputata, Elena Gentile , e Giampiero Protano , renziano della prima ora, già componente della segreteria provinciale. Non nasconde un certo scetticismo la Gentile (che alle ultime primarie ha sostenuto Civati…). Componente della direzione nazionale, ha disertato la s...

Domani l'ora della verità per il Gargano. Protano: "Necessario che i finanziamenti siano stanziati per intero"

Immagine
  Per il Gargano si avvicina l'ora della verità. Così come ha preannunciato il sottosegretario Ivan Scalfarotto, domani il Consiglio dei Ministri dovrebbe licenziare il provvedimento che riconosce lo stato di emergenza (ormai un mese e mezzo dopo l'alluvione) assicurando una prima dotazione finanziaria per la ricosotruzione. Non sarà marginale verificare la consistenza dei finanziamenti. Dal canto suo, l'on. Michele Bordo, esponente di punta del Pd così come Scalfarotto, ha fatto sapere di aver parlato a telefono con il capo del Govern, Matteo Renzi che ha ribadito tutto il suo impegno personale per la ricostruzione del Gargano. Domani si vedra. si saprà, si capirà. In mezzo a tante polemiche (molte delle quali pretestuose, va detto) spicca la riflessione pacata ma soprattutto piena di buon senso di Giampiero Protano , renziano della prima ora:  "Il Gargano non ha bisogno né di promesse, né di polemiche - ha scritto sul suo profilo fb -, ma soltanto dei finanziament...

Gargano, ripartire da Dublino e dal trabucco di Mimì

Immagine
Dopo giorni di immagini tragiche del Gargano prostrato dall'alluvione, mi piacerebbe fosse questa l'immagine della speranza, del riscatto. Di quel percorso verso il futuro che la Montagna del Sole deve riprendere, da oggi. L'ha scattata mentre era in vacanza a Dublino Giampiero Protano, che l'ha postata sul suo profilo facebook soltanto qualche ora prima che la bomba d'acqua facesse scempio del promontorio.  "Non sapevo che nella campagna promopubblicitaria dell'assessorato regionale al mediterraneo ci fosse anche questa immagine particolarmente simbolica di Peschici. Trovarmela davanti all'improvviso è stata una bella sorpresa" , racconta. Mostra il Trabucco di Mimì, in quel di Peschici, effigiato sugli autobus di linea della Capitanata irlandese. La pubblicità del Gargano sugli autobus di Dublino rientra nella campagna promozionale varata da Pugliapromozione e dall'assessorato regionale al Mediterraneo che sta portando le più belle im...

Giampiero Protano lancia il sasso: "Primarie a trecentosessanta gradi"

Immagine
Un carissimo amico - Giampiero Protano, esponente di primo piano del Pd e della sua ala renziana - commentando quanto ho scritto ieri a proposito delle primarie mi esprime il suo assenso all'idea di una designazione "dal basso" dei candidati alle prossime elezioni amministrative, non ristretta alla sola lista del Partito Democratico ma allargata a tutta la coalizione. Va del resto ricordato che una proposta del genere venne formulata per la prima volta proprio in una iniziativa pubblica che vide tra gli organizzatori lo stesso Protano (assieme a Michele Salatto). A formularla fu - a mo' di sasso gettato nell'acqua stagnante e paludosa della vecchia politica di sempre - l'assessora regionale alla sanità, Elena Gentile, da sempre coscienza critica del  centrosinistra:  della Quercia prima, e del Pd oggi. E il sasso venne raccolto anche dagli altri due interlocutori politici (l'on. Ivan Scalfarotto e il sindaco di Bari, Michele Emiliano) presenti all...

Giampiero Protano, rottamatore, ma con stile

Immagine
Al di là delle opinioni che si possono avere sul Pd e sulla responsabilità del maggior partito del centrosinistra nella drammatica situazione in cui si dibatte Foggia, un dato è sicuro: la sfida che i renziani di Capitanata hanno lanciato con il convegno-evento di lunedì scorso potrebbe rappresentare veramente l'inizio di un capitolo nuovo nella storia dei rapporti tra i partiti e la società civile. Il nocciolo della questione, in fondo, sta tutto qui: per la prima volta, un pezzo consistente di quella società che non abita nei palazzi della politica, che guarda perfino con sospetto alla politica, è diventata protagonista della politica. È stata - come ha detto nel suo intervento l'organizzatore della manifestazione, Giampiero Protano, renziano storico, responsabile del comitato Adesso!Capitanata - "una prova di dialogo diverso fra territorio, cittadini e politica," con l'obiettivo di "rendere protagoniste alcune fra le esperienze più belle della nostra Cap...