Oggi la festa delle Madonne di Kalena e di Ripalta: in regalo acquerelli e immagini d'arte digitale
![]() |
L'acquerello dell'Abbazia di Kalena (Peschici) |
La processione che porterà oggi i peschiciani dalla Chiesa Madre alla ex Abbazia di Kalena ha un particolare valore, sia religioso che culturale. Per diversi anni la tradizionale festa non si era più svolta, per lo stato di degrado e di abbandono in cui versa l’abbazia, da tempo di proprietà privata.
Kalena è un posto straordinariamente ricco di storia, di bellezze architettoniche e di suggestione, ma gli sforzi che in questi anni sono stati condotti, in primis dall'Associazione Martella, per recuperare questo gioiello e restituirlo alla pubblica fruizione, sono andati fino ad oggi frustrati.
![]() |
L'Abbazia di Kalena |
L'immagine, elaborata su una fotografia originale fornita da Teresa Maria Rauzino (grazie) riguarda proprio i resti dell'antica Abbazia, che non ha perduto il suo alone di fascino e di maestà.
Potete scaricarla in una doppia versione: quella acquerellata e quella con disegno a tratto.
![]() |
L'acquerello della Chiesa della Madonna di Ripalta (Cerignola) |
Trovate qui sotto i relativi collegamenti, assieme a quello che riguarda il primo acquerello della collezione, relativo alla Chiesa delle Croci, che a causa di un problema tecnico è risultato difficile da scaricare. Trovate sotto il link corretto.
Madonna di Kalena, versione acquerellata
Madonna di Kalena versione disegnata
Madonna di Ripalta
Chiesa delle Croci
Commenti