Energas, avrei votato sì, per dire basta ai "noisti" di professione (di Maurizio De Tullio)
Maurizio De Tullio mi ha inviato, e molto volentieri la pubblico, la nota che segue sull'impianto Energas di Manfredonia e sulle ragioni che lo avrebbero indotto a votare "sì" al referendum (che, com'è noto si è concluso con la schiacciante vittoria dei no) . Non condivido l'ottimismo di De Tullio circa l'impatto ambientale del deposito e sul rischio che comporterebbe per la cittadinanza, ma non c'è dubbio che le sua tesi siano sorrette da una logica, e dunque contribuiscano positivamente al confronto dialettico sui temi che riguardano l'ambiente e lo sviluppo, confronto sempre auspicabile.
Non apprezzo, tuttavia, lo sfondo ideologico dell'articolo che De Tullio aveva titolato, significativamente, "Basta ai noisti di professione!". Il riferimento al referendum costituzionale non è per niente casuale, e De Tullio inserisce nel novero dei noisti di professione sia quelli che hanno detto no al deposito Energas, sia quelli che lo diranno al referendum del 4 dicembre. I due temi non sono tra di loro collegati anche se, a volerla dire tutta, uno dei temi che sta maggiormente appassionando e infuocando la campagna referendaria riguarda proprio il ruolo e il peso che i "territori" avrebbero qualora la riforma venisse approvata.
E dire che proprio Maurizio mi aveva rimproverato di essere ideologico nell'articolo sull'assedio delle trivelle, in cui non avevo né accennato né preso posizione sul referendum costituzionale.
Come a dire: chi è senza peccato, scagli la prima pietra. (g.i.)
* * *
In Italia
attualmente esistono nove depositi di GPL (1)
che fanno riferimento all’azienda Energas, una delle maggiori nel settore a
livello europeo, e quasi tutti di grandi dimensioni. Questi impianti sono
dislocati anche in zone strategiche, come Venezia, Napoli, Livorno e Brindisi,
e il decimo deposito dovrebbe sorgere nell’area industriale di Manfredonia,
quella posizionata verso sud.
Tutto l’iter
ha finora rispettato le normative vigenti ma la città ha voluto chiedere il
parere dei cittadini attraverso un Referendum comunale, svoltosi domenica 13
novembre 2016, che non aveva (né poteva avere) valore decisionale ma solo
consultivo. L’esito ha registrato una partecipazione al voto relativamente alta
(25.729 elettori si sono recati alle urne su una popolazione di circa 54.000
abitanti), pari al 52,5% degli aventi diritto. Circa il 95% di essi (cioè
24.419 cittadini) ha votato “No” mentre 1.214 si sono espressi favorevolmente
alla realizzazione dell’impianto, pari a circa il 5% dei consensi.
All’azienda e
al manager Dino Menale il Sindaco Angelo Riccardi chiede “di prendere atto di quella che è la volontà della comunità di
Manfredonia. Qui non ci sono le condizioni necessarie perché si possa
realizzare l’impianto prospettato. Si faccia un passo indietro e si rinunci
all’investimento nel territorio di Manfredonia. In caso contrario, le azioni
della Città diventeranno sempre più forti ed incisive, in tutte le sedi
possibili".
L’avverbio di
luogo, ancora una volta ribadito come in una litania, è “altrove”: fatevelo
altrove il vostro impianto di stoccaggio, dove volete, ma non qui, non a
Manfredonia.
Ora vorrei
provare a sollecitare qualche riflessione, pur immaginando 62.000 mc di
contumelie di ineffabili facebookisti allenati alle negazioni continue e agli
avverbi di luogo come quello testé valso per Manfredonia.
1. Questa
città, è vero, ha subìto 40 anni fa gli effetti di un disastro chimico, con
l’incidente avvenuto all’interno del petrolchimico dell’ANIC (poi diventato
Enichem Agricoltura). Ma quando l’azienda venne impiantata, in pochi si
lamentarono per l’alto numero di persone impiegate: non si gridò alla “cacciata
preventiva”, come si fa oggi con Energas, forse perché la fame costringeva a
dire sì.
Ma le due
grandi vocazioni locali – agricoltura e turismo – non mi pare che in quegli
anni fossero compromesse dalla coabitazione col “mostro”. Anzi, se vediamo i
dati relativi alle presenze turistiche di quegli anni, al numero di alberghi
attivi e alle altre strutture ricettive operanti, credo che Manfredonia abbia
convissuto alla grande.
Piuttosto, è
da quando non ci sono più pericoli legati allo stabilimento chimico che,
paradossalmente, non si assiste al decollo del turismo (se non in termini di
stabilimenti balneari abusivi), e l’agricoltura è rimasta cenerentola come lo
era prima dell’arrivo del “mostro”.
2. “Qui non ci sono le condizioni necessarie
perché si possa realizzare l’impianto prospettato!”, sentenzia a voce alta
il Sindaco Riccardi, che evoca un panorama futuro di voci molto più grosse e
chissà cos’altro nel caso Energas se ne infischiasse dell’esito referendario di
domenica 13 novembre.
Già, ma chi
decide in questi casi? Il popolo perennemente arrabbiato – che in altre
situazioni vorrebbe un aeroporto anche sopra il terrazzo di casa o, per restare
nell’àmbito, pretende che le trivelle vadano ad esplorare i fondali nel Mar
della Cina? – o aziende solide e certificate che operano nel rispetto delle leggi?
3. Eppure, a
mio avviso, basterebbe svegliarsi un attimo dal sonno generatore di film
horror, per capire che le cose stanno molto diversamente da come la propaganda
disfattista pentastellata e Co. (amorevolmente associati) produce.
Quando
l’informazione non è ampia e corretta, si finisce col decidere “a capocchia” e
i cittadini, nel rispetto dei rispettivi ruoli garantiti da un semplice
principio democratico, hanno tutto il diritto di dire la loro ma non di porre
veti. Non credo, infatti, che la stragrande maggioranza dei manfredoniani sia a
conoscenza dei termini del progetto della Energas e penso abbia espresso
dinieghi, sollevato paure e preconizzato tempi “peggiori” (nel caso l’impianto
dovesse realizzarsi) in ossequio ad uno stile nuovo della politica, quello che
si esprime partendo ancora una volta dalla pancia dei cittadini e non da parti
del corpo più nobili.
3. Basta
leggere i quintali di messaggi lasciati sui Social per accorgersi, poi, di
quanto la mentalità di chi ha sposato la causa del “No”, siano essi
pentastellati come la Barone o semplici cittadini, sia parente stretta del più
becero dei discorsi relativi.
Costoro, infatti, apparentemente urlano “No” – perché l’impianto sarebbe
pericoloso – ma, tra le righe, lasciano intendere che lo stabilimento al limite
potrebbe passare se almeno fosse garantito un numero elevato di lavoratori, in
luogo della settantina previsti a regime e dei 200-300 preventivati per i soli
primi tre anni.
Come si vede
lo scambio “salute/sicurezza”-“occupazione” resta una delle modalità della ‘moderna’
politica di bypassare l’onestà intellettuale.
4. Evocare
ogni volta lo spauracchio di 40 anni fa non ha senso, per il semplice motivo
che in quattro decenni la tecnologia, anche in questo campo, ha fatto passi
enormi. La dimostrazione sta negli incidenti che sono effettivamente accaduti
ma non nei siti industriali, bensì altrove e/o per cause incidentali.
L’incidente terribile alla stazione di Viareggio accadde per motivi tecnici e
umani, ma si trattava di vagoni carichi di GPL (e di altri materiali
pericolosi) che magari dovrebbero transitare a 20 kmh e in condizioni generali
di sicurezza maggiore. La nave che prese fuoco a Livorno (città dove ha sede,
attualmente, il maggior centro di stoccaggio italiano di Energas) si trovata al
largo del porto della città, e potrei continuare.
Paradossalmente
dovremmo tremare per i tanti che, ancora oggi, vendono bombole di GPL
depositandole in locali non certo a norma. Io stesso, per quasi un decennio, ho
abitato in una casa di proprietà del mitico Matteo Rinaldi (indimenticato
campione della squadra del Foggia, e realizzatore del primo, storico goal dei
rossoneri in serie A) il quale vendeva, portava anche a noi, bombole di gas che
conservava in maniera a dir poco “miracolosa” nel sottoscala della sua piccola
abitazione di via Sciara Sciat, proprio di fianco a casa nostra.
C’è chi è
arrivato a scrivere che se scoppiasse il deposito Energas, l’esplosione
svilupperebbe una potenza superiore di venti volte quella dell’atomica su
Hiroshima!!
Com’è invece noto, gli organi tecnici
preposti alla valutazione dei rischi hanno dichiarato che nel deposito Energas
di Manfredonia, l’eventualità del massimo incidente ipotizzabile genererebbe
danni circoscrivibili alla sola area del deposito.
Energas non produce e non lavora nulla non
essendo uno stabilimento industriale ma solo un deposito la cui operatività
avviene a ciclo chiuso.
Finora, in
Italia, hanno fatto più morti le bombole casalinghe esplose per incuria che non
i megadepositi di GPL presenti in tante città italiane. Via delle Frasche – per
restare a Foggia – vi dice nulla?
5. Il
deposito che la Energas ha previsto a Manfredonia, da un punto di vista tecnico
è tra quelli di maggiore e certamente avanzata concezione tecnologica. Non solo
ha superato tutte le doverose e rigide analisi e i rigorosi filtri delle
autorità tecniche e istituzionali, volti a garantire la maggior sicurezza
possibile, ma, da un punto di vista paesaggistico, ha, per es., contenuto le
altezze così da ridurre l’impatto visivo e gran parte dell’area sarà destinata
a verde e a tutela della stessa fauna.
“Se si guarda il golfo di Manfredonia dal
litorale degli Sciali – scrive Geppe Inserra su LM, figlio del Lettlpensiero – si
gode di un panorama di una bellezza che toglie il fiato: uno spettacolo che
regala incanto, e che ti fa capire perché Wolfgang Lettl amò così tanto questa
terra e la dipinse in colori e tonalità che riescono a dare conto in modo
impareggiabile di quella luce che l'artista ritiene si trovi a Manfredonia, sul
Gargano, più che in ogni altra parte del mondo”. Peccato per l’esercito dei
“Noisti” (al quale anche l’amico e collega Inserra si è da un po’ di tempo
iscritto) ma quella visione idilliaca non viene compromessa affatto dalla
presenza dell’impianto Energas!
6. Gli
impianti di GPL, compreso quello di Manfredonia sito in area industriale, sono decisamente
sicuri e sono collocati nella maggior parte dei casi in contesti molto più
urbanizzati (come nel caso di Livorno, Brindisi, Napoli). E poi non si tratta di
impianti di trasformazione ma di depositi a circuito chiuso che trattano in
sicurezza il GPL, che è un materiale non inquinante, non nocivo e che rientra
nel gruppo delle energie pulite.
Insomma, come
ha opportunamente e chiaramente ricordato un lettore in un commento lasciato
sull’ottimo sito giornalistico manfredoniano “Stato Quotidiano” “…in Italia sono immagazzinati e trasportati
su gomma e per ferrovia 4 miliardi di Kg di GPL pari a 8 miliardi di litri per
anno e sono quelli che alimentano i serbatoi delle nostre auto e di tante
attività. Molte notizie su incidenti nel secolo scorso si riferiscono ai
depositi di GPL all’aperto, con i vecchi serbatoi sferici che sono stati
sostituiti con quelli interrati, universalmente adottati.” Come quello di
Manfredonia…
Non sono a
favore di politiche nazionali e/o imprenditoriali che, costi quel che costi,
possano compromettere gli equilibri ambientali o la sicurezza della salute e
delle persone. Ma sul progetto della Energas a Manfredonia credo si sia toccato
e superato il ridicolo. Basti vedere, “altrove” e intendendo l’estero, come
Stati e amministrazioni locali si comportano.
In Italia,
non da ora, godiamo un mondo a dire sempre “No” o, nella più pilatesca delle
soluzioni, a evocare un indistinto “altrove”, come nel caso degli emigranti che
quando arrivano non sono più solo dei numeri ma un mettere in discussione le
nostre capacità nel saper amministrare e gestire le problematiche.
Vergognoso,
per es., il recente “No” letteralmente urlato dal Sindaco di Motta Montecorvino
pur in presenza del “Sì” dato dalla responsabile dell’Albergo ‘La Bicocca’ ad
accogliere qualche decina di emigranti. E si veda, per contrasto, la splendida
realtà della vicina Carlantino, dove Sindaco, associazioni e cittadini hanno
accolto con competenza e intelligenza una cinquantina di diseredati (e complimenti
sinceri ai colleghi di “Teledauna”
per lo splendido special trasmesso, su questo tema, qualche giorno fa).
I “No”
servono e sono necessari a ragion veduta. Ma farne una bandiera di comodo e il
vanto di politiche populiste (vedi 5Stelle, Lega, gli Antagonisti radical-chic
e i sempre più numerosi Sindaci incapaci di governare) è diventato un format che ha tracimato la pazienza.
Sono
sinceramente disgustato nel vedere i “Noisti” di mestiere contestare chi sta
almeno provando a mettere in sicurezza prima le scuole, poi il territorio in
funzione antisismica e infine a rendere questo Paese più snello e moderno, come
doveva essere questa Italia – figlia di una Costituzione bella e ambiziosa – da
almeno 40 anni a questa parte.
Cordialmente (Maurizio De Tullio)
(1) Anche un’altra
grande azienda, la ButanGas, dispone di nove grandi impianti di stoccaggio (tra
cui due costieri) dislocati sul territorio italiano, ed è presente anche in
Europa con siti in Germania, Austria, Polonia, Grecia, Turchia, Serbia, Romania
e Albania.
Commenti
Ma che ragionamento è quello secondo il quale un deposito – per giunta altamente pericoloso, sostengono i bene informati – non può essere accettato se garantisce poche ricadute occupazionali? I 60 posti a regime preannunciati da Energas (a parte i 2-300 per i primi tre anni) sono considerati una miseria. Invece se fossero 600 a regime cambierebbe tutto?
Quindi si tornerebbe all’allucinante vicenda di Taranto e al ricatto lavoro/salute con l’Ilva che, a seconda di chi urla più forte, pretende di avere ragione?
Un deposito come Energas, con le caratteristiche indicate, o è pericoloso o non lo è. Se lo è, non può avere alcun tipo di autorizzazione, cascasse il mondo. E invece le ha avute, perché rispetta tutti i parametri e le normative (rigidissime) richieste, ricevute e accettate, così come succede nel resto d’Italia e in Europa.
Il mio discorso, invece, andava oltre il cortocircuito “Manfredonia-dice-No” coi richiami fasulli al rischio già conosciuto in passato con l’Enichem e all’indigestione di antirenzismo parossistico in tutte le salse.
Apro una parentesi a tale proposito: lo sa il popolo pentastellato, quello che pende dagli sguardi da finto passerotto di Di Battista, che – per restare al Referendum di Manfredonia – “…il Movimento 5 Stelle espresse voto contrario all’indizione del referendum proposto dalla coalizione guidata dal Partito Democratico, additandolo come assolutamente inutile e costoso…” salvo poi metterci il cappello sopra per strumentalizzare la battaglia civile della intera comunità sipontina?
Il mio discorso, tornando alla questione centrale, si basa sulla liceità del principio secondo il quale un’azienda (che può non piacere ma è una di quelle che assicura GPL a milioni di italiani per gli usi più diversi, da quelli casalinghi, a quelli industriali, alle nostre amate auto, agli ospedali, alberghi e quant’altro) ha o no il diritto di impiantare un proprio stabilimento, rispettando ogni autorizzazione, a cominciare dall’area in cui sorge, che è industriale e non un tratto di spiaggia, e contribuendo ai consumi – economici, poco inquinanti e durevoli – degli italiani?
La risposta che per il 95% ho letto è: “Fatelo altrove, non qui, non a Manfredonia!”.
Di questo passo mi pare evidente che nessuna località – accodandosi ai dinieghi che sembrano assumere valore istituzionale una volta che il Web si mette in moto – darà il proprio consenso a nessuno stabilimento con le caratteristiche dell’Energas o di altri consimili.
Se gli stakanovisti del “No!” hanno così tanto consenso a Manfredonia, in Puglia e in Italia, si organizzassero: si facessero eleggere in Parlamento (se passa il “Sì” il 4 dicembre sarà anche più facile legiferare), diventassero maggioranza e cambiassero le leggi. Perché diversamente non mi convince per niente che il popolo dei maldipancia diventi “sovrano” senza averne titolo e diritto.
Cordialmente (Maurizio De Tullio)
Si vede che Lei oltre a denigrare l'avversario (ammesso che io lo sia) non sa nemmeno leggere quel che scrivo.
Mi dice dove ho scritto che Energas/Q8 porterà veramente un sano sviluppo, lavoro e benessere e per di più in un'area a forte rischio sismico e idrogeologico!?
Incredibile!
Ma in quale merdoso oceano stiamo precipitando se basta avere un'opinione leggermente difforme per essere classificati secondo i suoi generosi epiteti?
Venga allo scoperto, Signor Campione del Mondo del Fanatismo e, se vuole, ne riparleremo.
Incazzatamente (Maurizio De Tullio)
http://www.usidellacanapa.it/
http://wisesociety.it/architettura-e-design/dallarredo-al-biogas-i-mille-usi-del-fico-dindia/
http://www.enalg.it/la_biomassa.html
DAI GUSCI DEI BIVALVI MARINI UNA CITTA’ DI MARE COME MANFREDONIA PUO’ RICAVARE UNA PREZIOSA RISORSA COME IL BICARBONATO DI SODIO.
http://www.ibix.it/it/prodotti/sistemi-di-sabbiatura/inerti/bicarbonato-di-sodio
http://www.efa.it/mercati/energia/lenergia-che-viene-dai-girasoli
https://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel